Portoni blindati Messina

Un portone blindato è un dispositivo anti-effrazione fornito di specifiche caratteristiche antiscasso, il cui scopo è quello di impedire eventuali intrusioni da parte di malintenzionati. Anche se i modelli disponibili sul mercato sono numerosi, queste strutture sono dotate di alcune caratteristiche comuni: - telai realizzati con profili in acciaio di almeno 2,5 millimetri; - lamiere interne corazzate di almeno 1,5 millimetri di spessore; - serratura di sicurezza con cilindro europeo; - certificazione di garanzia UNI EN 1627 2001. In base agli specifici requisiti, i portoni corazzati vengono suddivisi in sei classi di appartenenza, corrispondenti al differente grado di resistenza opposto allo scasso. Nella scelta di una porta corazzata è necessario analizzare tutte le sue specifiche, valutando con attenzione il rapporto qualità/prezzo. La ditta Santoro S.r.l. da oltre quarant'anni progetta e produce portoni blindati Messina, puntando non soltanto su indiscussi standard qualitativi, ma anche su una particolare attenzione all'aspetto estetico.

Quali sono le classi anti-effrazione

Esistono sei classi anti effrazione che si riferiscono alla minore o maggiore difficoltà di scasso delle porte corazzate. - Prima classe La porta blindata può essere forzata da un ladro non professionista che utilizza unicamente la sua forza sotto forma di spallate oppure spintoni, ma senza attrezzi da scasso. Il grado antieffrazione è minimo. - Seconda classe Il portone può resistere a uno scassinatore improvvisato che si serve di attrezzi come cuneo o forbici; la capacità antieffrazione è di media entità. - Terza classe Il grado di sicurezza di questo dispositivo è già piuttosto buono e prevede che il malintenzionato si serva di piede di porco o cacciavite. - Quarta classe Il portone è in grado di respingere un ladro professionista ed esperto che impiega seghe, martelli, scalpelli e in qualche caso trapani per forzare la struttura. - Quinta classe La porta corazzata è quasi inviolabile anche da parte di scassinatori molto esperti e dotati di attrezzi da scasso particolarmente distruttivi. - Sesta classe Il portone blindato non può venire scassinato, se non dopo numerosi tentativi e con sofisticate attrezzature usate da ladri professionisti.

Come scegliere un portone blindato

Nella vasta gamma di portoni blindati Messina, i requisiti da analizzare sono numerosi; innanzi tutto è sempre consigliabile scegliere un modello dalla terza classe in poi, perché le prime due classi sono poco affidabili. Una caratteristica da valutare con attenzione è quella della serratura che, secondo le normative vigenti, deve essere dotata di alcune specifiche tecniche, come il cilindro europeo, considerato attualmente il più affidabile. Il lato estetico non deve essere trascurato in quanto un portone blindato è parte integrante dell'architettura dell'edificio in cui si trova e non deve contrastarne lo stile. Se sei alla ricerca di una porta corazzata non esitare a rivolgerti all'azienda Santoro S.r.l. in via Leonardo da Vinci, 98051 Barcellona Pozzo di Gotto (Messina), specializzata nella produzione di serramenti e infissi, porte, scale e portoni blindati Messina.


Iscriviti alla nostra newsletter